Il banchettista® è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati.
Il banchettista di Lorenzo Fiorentini
Sede legale: Via Flaminia 585 - 60015 - Falconara Marittima (AN) - ITALIA
Esposizione e deposito: Via Flaminia 585 - 60015 - Falconara Marittima (AN) - ITALIA
Tel. e Whatsapp +39 339 2289246
info@ilbanchettista.it
P.IVA: 02956120428
CCIAA REA: AN-290564
PEC: lorenzo.fiorentini@pec.confartigianato.it
Questa azienda beneficia del sostegno finanziato dal POC Programma Azione Coesione Complementare 2014/2020 del Fondo Sociale Europeo della Regione Marche - Azione 8.1 AL - Sostegno alla creazione d'impresa
Misura: “Sostegno alla creazione d'impresa nella Regione Marche” (DDS.995/SIP/2022)
Tutte le creazioni e le immagini scattate e pubblicate sono di Lorenzo Fiorentini che ne rivendica la proprietà intellettuale ed artistica - Vietata ogni riproduzione anche parziale di illustrazioni, layout, logotipo - 2022-2025 © Tutti i diritti riservati.
la storia
Lorenzo Fiorentini
Classe 1980. Nel 2002 consegue la qualifica di direttore di ricevimento alberghiero (front-office manager) presso il glorioso Hotel Marche di Senigallia ex-Hotel Bagni (dal 9 Luglio 1853 prima struttura ricettiva a Senigallia promotrice del futuro turismo e della dicitura Spiaggia di Velluto).
Dal 2002 al 2007 portiere e successivamente direttore di reception di due delle principali strutture ricettive annuali e congressuali di Senigallia. Dal 2007 al 2010 si inoltra anche nel ramo della banchettistica, ristorazione, banconistica e caffetteria/bar di qualità.
Dal 2011 al 2017 rientra nel mondo dell'accoglienza alberghiera assumendo il carico della direzione di un importante villaggio turistico/camping, sempre a Senigallia. Dal 2018 decide di riprendere la vecchia passione già conosciuta 10 anni prima: la banchettistica, il catering ed ogni tipo di evento speciale dove ristorazione ed enogastronomia sono parti integranti ed indispensabili per il successo.
Partecipa come collaboratore alla realizzazione di circa 600 eventi di ogni tipo dal 2018 al 2022 (congressi, meetings, gala, feste, banchetti, catering...) dei quali circa 250 matrimoni con quasi tutte le principali aziende esistenti tra Romagna e Marche ed in ogni tipologia di ambientazione possibile, al punto da essere considerato tra i più richiesti e preferiti a disposizione della zona.
2002-2022
20 anni di carriera al servizio di accoglienza e ristorazione.
2 milioni di persone servite (dal preventivo telefonico alla camera d'albergo, dal piatto in tavola al cocktail al bar - 2/3 degli abitanti di Roma!) decine delle quali individuabili fra autorità istituzionali, politiche, religiose, militari, artisti varii, cantanti, attori...
3 lingue straniere fluentemente parlate e scritte dopo lunghe esperienze di vita all'estero a supporto della realtà professionale quotidiana.
Nell'estate del 2022 trasforma finalmente, dopo 4 anni di studi propri, in mezzo ad epidemie, guerre, crisi politiche ed economiche mondiali, un semplice lavoretto di ripiego come quello del "cameriere extra" considerato per anni una sorta di "arrotondamento per chi non arriva a fine mese" o ultima ed impercettibile figura del settore Ho.Re.Ca, in un'attività professionale vera e propria, più ampia e totalmente indipendente, stabile e ben remunerata.
Sempre a Luglio 2022, in un caldissimo pomeriggio, dopo il pranzo, presso la propria dimora, si lascia guidare dall'improvvisa ispirazione: battezza l'attività trovando il nome più adeguato, ne disegna il logo e registra il dominio Internet in 1 sola ora!
Alla base di ogni sua attività professionale, nonchè stile di vita, c'è il principio che tutto debba fondarsi su impegno e dedizione mescolati ad allegria e divertimento, ingredienti fondamentali per i quali è particolarmente conosciuto e stimato dai suoi clienti, colleghi, amici.
Questa attività ed il suo sito web sono dedicati al caro amico Gianfranco Sargenti di Senigallia (AN), prematuramente scomparso all'età di 48 anni senza averne mai potuto fare parte.
Ringraziamenti speciali al maestro Bartolo Chiaia e all'amico Leonardo Rocchetti.
Questa azienda beneficia del sostegno finanziato dal POC Programma Azione Coesione Complementare 2014/2020 del Fondo Sociale Europeo della Regione Marche - Azione 8.1 AL - Sostegno alla creazione d'impresa
Misura: “Sostegno alla creazione d'impresa nella Regione Marche” (DDS.995/SIP/2022)